La Galleria di Base del Brennero non rappresenta solo un esempio di infrastruttura innovativa, qui si parla di stabilire record: la BBT SE è la galleria ferroviaria sotterranea più lunga del mondo che mira a stabilire un ulteriore primato: creare la perfetta fusione tra velocità e sostenibilità. La BBT SE è un’infrastruttura futuristica che ammicca al passato. Da sempre la storia dei passi alpini è legata al trasporto e alla mobilità, basti pensare a Ötzi, l’Uomo del Similaun, che ha valicato le Alpi. Ma la storia non si è fermata all’Uomo venuto dal Ghiaccio. Attraversa i secoli e i millenni fino a sbucare dalla BBT SE. Attraverso il Museo delle Gallerie avrete la possibilità di scoprire il mondo avvincente e misterioso della costruzione della Galleria di Base del Brennero, viaggerete attraverso la storia del passo del Brennero e potrete ammirare dei veri e propri gioielli nascosti della geologia delle Alpi. Arrivati all’ultima stazione, non vi resta che aspettare che anche il treno sbuchi da questa già famosissima galleria.